MCP Business Angel o Advisor?

Siamo una società di advisoring, ma disponibile a fare da co-pilota all’imprenditore, quando l’innovatività dell’idea proposta e/o il supporto manageriale di cui necessita l’azienda, giustifica l’investimento da parte del nostro team.
Disegniamo soluzioni sartoriali ed appropriate per ciascuna fase dello sviluppo aziendale e, la partecipazione al Capitale di rischio (work for equity), consente all’azienda di poter beneficiare a costo zero di manager di comprovata esperienza. Mettiamo a disposizione un network di professionisti in grado di accelerare il raggiungimento del traguardo.

La nostra storica presenza sul web ci ha permesso di studiare il fenomeno di un costante flusso di denaro dalle famiglie alle imprese e, non ultimo, un crescente interesse per cripto valute e NFT. In questo specifico siamo stati protagonisti attivi nella conduzione di un’ operazione conclusasi con successo, ossia l’aumento di capitale con conferimento di bitcoin, nonostante un precedente indirizzo giurisprudenziale avesse escluso tale possibilità. Oggi, questo portale mette a frutto tutta l’esperienza di chi vuole supportare le aziende più ambiziose. 

Chi può proporre un progetto

Start-Up e PMI Innovative

PMI – Società di capitali

Organismi di Investimento Collettivi di Risparmio

Come opera la nostra società

ORGANIGRAMMA

organigramma_leonardo_mcp

Siamo nati con un solo obiettivo: supportare la crescita di Start-Up e PMI italiane.

Una buona idea è fondamentale, ma non basta: servono finanziamenti. Per questo abbiamo creato Leonardo Equity.

Come può aiutarti Leonardo Equity? Facile: ti aiuta a trovare investitori (persone fisiche e persone giuridiche) che immettono venture capital nel capitale sociale della tua azienda o della tua Start-Up, favorendone la crescita.

Start-Up o investitore? Non cambia nulla: le normative vigenti ti offrono innumerevoli vantaggi. Vai alla pagina Agevolazioni per le imprese e verifica quali e quante opportunità ti spettano.

Trova nuovi soci. Presenta la tua idea, trova venture capitalist.

Hai un’idea innovativa che vorresti realizzare? Con le iniziative di crowdfunding che seguono i principi della finanza etica, puoi ottenere subito finanziamenti per la tua start up e rendere il tuo sogno realtà.

Esponi il tuo progetto in modo originale, cercando di evidenziarne il funzionamento e gli obiettivi e illustrando agli investitori la tua vision aziendale. Perché la tua idea si merita i finanziamenti per le imprese dei venture capitalist?

Segui la procedura di registrazione e carica tutto il materiale nell’apposita sezione. Il tuo progetto verrà valutato da una commissione di esperti di finanza agevolata.

Registra il tuo progetto.

Se vuoi pubblicare il tuo progetto, registrati e carica tutti i documenti necessari a far comprendere bene gli scopi del tuo progetto. Se hai materiali multimediali  ti consigliamo di inserire un link alla piattaforma utilizzata, soprattutto se si tratta di filmati, perché potrebbero rallentare il sito e l’efficacia della tua presentazione.

Se il tuo progetto prevede a fronte di una donazione ricevuta, un ringraziamento o un omaggio per il donatore, accertati che lo abbia effettivamente ricevuto.

La pubblicazione  di progetti  di utilità sociale, è gratuita ed è riservata a tutte le persone fisiche, persone giuridiche, enti pubblici, associazioni no profit, ONLUS.

La pubblicazione di progetti che prevedono un co-finanziamento da parte di terzi sono a pagamento e possono essere presentati unicamente da società di persone e di capitali già costituite. L’importo della richiesta non potrà essere maggiore di euro 2.000.000 e il contributo per ciascun finanziatore è da minimo di euro 100 ad un  massimo di 45.000 euro.

Visto che il cofinanziamento è un debito, assicurati che il piano industriale presentato a supporto del progetto sia in grado di sostenere il debito contratto.

RICORDATI che anche nella ipotesi nella quale  MCP abbia partecipato alla stesura del piano industriale, o abbia partecipato direttamente o indirettamente ad alcune fasi del progetto, non potrà in alcun modo suggerire, stimolare o sollecitare la partecipazione allo stesso progetto.

RICORDATI che la BANCA D’ITALIA  ha definito quali sono le operazioni che sono soggette alle norme ed ai vincoli posti a tutela della raccolta di pubblico risparmio. Al fine di presentare un progetto che preveda il rispetto di quelle condizioni chiedici come presentare un progetto che li rispettti

La Direzione di M.C.P. si  riserva di valutare se il progetto nella forma presentata è completo. In caso contrario potranno essere richiesti ulteriori elementi ed approfondimenti, in assenza dei quali il progetto non potrà essere pubblicato.

AMMINISTRATORE DELEGATO

DOTT. INSINGA LUCIO GIOACCHINO

COMITATO SCIENTIFICO

DOTT.  INSINGA LUCIO GIOACCHINO
Scarica CV
PROF. MECOCCI ALESSANDRO
Scarica CV
PROF. BENELLI GIULIANO
Scarica CV
DOTT. SABATINO ALBERTO MARIA
Scarica CV
AVV. PAOLO CASUCCI
Scarica CV
LINO FIORENTINO
Scarica CV