La pubblicazione di progetti di utilità sociale, è gratuita ed è riservata a tutte le persone fisiche, persone giuridiche, enti pubblici, associazioni no profit, ONLUS.
La pubblicazione di progetti che prevedono un co-finanziamento da parte di terzi sono a pagamento e possono essere presentati unicamente da società di persone e di capitali già costituite. L’importo della richiesta non potrà essere maggiore di euro 2.000.000 e il contributo per ciascun finanziatore è da minimo di euro 100 ad un massimo di 45.000 euro.
Visto che il cofinanziamento è un debito, assicurati che il piano industriale presentato a supporto del progetto sia in grado di sostenere il debito contratto.
RICORDATI che anche nella ipotesi nella quale MCP abbia partecipato alla stesura del piano industriale, o abbia partecipato direttamente o indirettamente ad alcune fasi del progetto, non potrà in alcun modo suggerire, stimolare o sollecitare la partecipazione allo stesso progetto.
RICORDATI che la BANCA D’ITALIA ha definito quali sono le operazioni che sono soggette alle norme ed ai vincoli posti a tutela della raccolta di pubblico risparmio. Al fine di presentare un progetto che preveda il rispetto di quelle condizioni chiedici come presentare un progetto che li rispettti
La Direzione di M.C.P. si riserva di valutare se il progetto nella forma presentata è completo. In caso contrario potranno essere richiesti ulteriori elementi ed approfondimenti, in assenza dei quali il progetto non potrà essere pubblicato.